Indietro
Download

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Leggi di più
Leggi di meno
/
Casale Poggio Mendico
Close

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

Il complesso rurale preso oggetto di intervento si trova in località San Fabiano nell’area denominata Poggio Mendico, vicino a Villa Ada. Il sito è composto da un corpo di fabbrica principale e da due volumi accessori un tempo di servizio rispettivamente per il ricovero agricolo e per il ricovero del bestiame.

Originariamente concepito come insediamento rurale nell'area collinare del territorio Aretino, il complesso è stato abbandonato intorno al1990. Successivamente, è stato recuperato dall’attuale proprietario con l’obiettivo di riutilizzare i fabbricati, ormai degradati e inutilizzati per le precedenti attività agricole e di allevamento, trasformandoli in unità residenziali.

Il progetto di recupero prevede interventi di restauro e risanamento conservativo, accompagnati da manutenzione straordinaria, con l'intento di preservare e valorizzare le caratteristiche originali degli edifici. L’obiettivo è di trasformare il complesso in tre nuove unità residenziali, mantenendo la coerenza morfo-tipologica del luogo e rispettandola tutela delle visuali e degli elementi architettonici distintivi. Il progetto si sviluppa con un profondo rispetto per l’identità storica del sito, integrando interventi moderni in armonia con il contesto paesaggistico e architettonico preesistente.

No items found.

Località Casale Poggio Mendico, Arezzo

Anno 2022

Committente Privato

Render De Amicis Architetti

Prossimo Progetto
Palazzo Revere
REQUIRED
Prossimo Progetto
Residenze Liberty
REQUIRED
Prossimo Progetto
NTT DATA Bari
REQUIRED
Prossimo Progetto
Baryon
REQUIRED
Prossimo Progetto
WTO Headquarter
REQUIRED
Prossimo Progetto
Lumiere
REQUIRED
Prossimo Progetto
The Opening
REQUIRED
Prossimo Progetto
Zumtobel Group
REQUIRED
Prossimo Progetto
Centri Sportivi
REQUIRED
Prossimo Progetto
Arazzo in codice
REQUIRED
Prossimo Progetto
NTT DATA Cosenza
REQUIRED
Prossimo Progetto
Neom
REQUIRED
Prossimo Progetto
Palazzo Poma
REQUIRED
Prossimo Progetto
Residenza Elba
REQUIRED
Prossimo Progetto
Locanda La Raia
REQUIRED
Prossimo Progetto
Paravento Giunco
REQUIRED
Prossimo Progetto
Casa sul Parco
REQUIRED
Prossimo Progetto
Casa di Montagna
REQUIRED
Prossimo Progetto
Borgo Merlassino
REQUIRED
Prossimo Progetto
Villa di Pianura
REQUIRED
Prossimo Progetto
Tavolo OTTO
REQUIRED
Prossimo Progetto
Barricaia
REQUIRED
Prossimo Progetto
Casa sul Tetto
REQUIRED
Prossimo Progetto
Piazza Incontro
REQUIRED
Prossimo Progetto
Mas
REQUIRED
Prossimo Progetto
Vinitaly
REQUIRED
Prossimo Progetto
Piscina Privata
REQUIRED
Prossimo Progetto
Abitare il Lago
REQUIRED
Prossimo Progetto
Lampada Quivi
REQUIRED
Prossimo Progetto
Piscina Comunale
REQUIRED
+