Indietro
Download

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Leggi di più
Leggi di meno
/
Torre Milano Turati
Close

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Il riconoscimento dell’asse urbano, che ha come testate la Stazione Centrale verso nord e l’imbocco di via Turati verso sud, è rimasto invariato negli ultimi due secoli. Ciò porta a considerazioni che hanno ricadute sulle scelte progettuali:

 

- È una figura urbana radicata e permanente

- Ha un profondo carattere identitario per la città

- Costituisce la memoria di una città che si trasforma ma che conserva i suoi caratteri

 

Ne consegue che questo assetto urbano, sebbene sprovvisto di vincolo specifico, ha un valore paesaggistico riconosciuto e deve essere conservato nei suoi equilibri, in particolar modo per quanto riguarda la conservazione della perfetta simmetria all’imbocco di via Turati, costituita dalla coppia di torri con grandi similitudini di altezza, parte basamentale e fronte sulla piazza.

Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Vedi di più
Play
Play
Pause
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Vedi di più
Play
Play
Pause
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Vedi di più
Play
Play
Pause
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Close
Vedi di più
Play
Play
Pause
Prossimo Progetto
WTO Headquarter
REQUIRED
Prossimo Progetto
Residenze Liberty
REQUIRED
Prossimo Progetto
Centri Sportivi
REQUIRED
Prossimo Progetto
Neom
REQUIRED
Prossimo Progetto
Residenza Elba
REQUIRED
Prossimo Progetto
Locanda La Raia
REQUIRED
Prossimo Progetto
Paravento Giunco
REQUIRED
Prossimo Progetto
Casa sul Parco
REQUIRED
Prossimo Progetto
Casa di Montagna
REQUIRED
Prossimo Progetto
Borgo Merlassino
REQUIRED
Prossimo Progetto
Villa di Pianura
REQUIRED
Prossimo Progetto
Tavolo OTTO
REQUIRED
Prossimo Progetto
Barricaia
REQUIRED
Prossimo Progetto
Casa sul Tetto
REQUIRED
Prossimo Progetto
Piazza Incontro
REQUIRED
Prossimo Progetto
Mas
REQUIRED
Prossimo Progetto
Vinitaly
REQUIRED
Prossimo Progetto
Piscina Privata
REQUIRED
Prossimo Progetto
Abitare il Lago
REQUIRED
Prossimo Progetto
Lampada Quivi
REQUIRED
Prossimo Progetto
Piscina Comunale
REQUIRED
+